
Mercoledì, 29 Novembre 201720171129
Appuntamenti on line presso gli uffici comunali
Servizio di prenotazione on line appuntamenti presso gli uffici comunali
Il Comune di Savona sta adeguando i propri servizi di prenotazione degli appuntamenti con le nuove modalità telematiche per agevolare la prenotazione e l'accesso agli sportelli comunali da parte dei cittadini;Grazie a questo nuovo modello di accoglienza, gli uffici potranno erogare i servizi in sicurezza all’orario stabilito, senza attese, code o assembramenti. Il sistema tradizionale di accoglienza verrà, quindi, progressivamente sostituito dall’accesso programmato.I cittadini possono prenotare un appuntamento tramite il sito internet, è sufficiente accedere al portale selezionare l'area di interesse, scegliere il giorno e l'orario desiderato, confermare la prenotazione e verrà inviata una mail di conferma prenotazione;Presso la SEDE del Palazzo Comunale , ingresso da Via Manzoni 10 è stato inoltre installato un "Totem - Elimina code", che consente di prenotare un biglietto elimina code presso uno sportello da utilizzare nello stesso giorno per alcuni servizi demografici e del Settore Pianificazione territoriale e Sistemi informativi.
L'orario dello Sportello Edilizia privata è il seguente:
- martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 su appuntamento on line
- venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 libero con prenotazione tramite TOTEM posto all'ingresso dell'anagrafe da Via Manzoni.
Si precisa che, sia per gli appuntamenti on-line sia per gli appuntamenti ad accesso libero con prenotazione tramite TOTEM, l'utenza verrà ricevuta dal tecnico di turno allo Sportello n. 18.
Gli appuntamenti con il Responsabile del Servizio edilizia privata e/o con uno specifico istruttore dovranno essere concordati preventivamente e direttamente con gli stessi tramite i contatti reperibili sul sito comunale.

Mercoledì, 14 Agosto 201920190814
Albo fornitori e gare telematiche
accedi al servizio dedicato
Servizio di e-procurement del Comune di Savona per l'iscrizione online all' albo fornitori e gare telematiche.

Lunedì, 22 Ottobre 201820181022
Albo pretorio
L'Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione degli atti destinati, per legge, regolamento o disposizione comunale, alla conoscenza pubblica.
Vi sono pubblicati i dati identificativi principali e le immagini digitali degli atti per chiunque ne abbia interesse per la consultazione e la stampa (come previsto dalla Legge n. 69/ 2009).
STORICO AFFISSIONI 2010/ 2016
A seguito del passaggio in ambiente digitale questa sezione contiene le pubblicazioni effettuate dal 2010 al 15/12/2016 per consultazione in formato PDF.
Documenti albo pretorio 21 Maggio 2019Pubblicazioni sull'albo pretorio - anno registro 2010 26 Ottobre 2018Pubblicazioni sull'albo pretorio - anno registro 2016 26 Ottobre 2018Pubblicazioni sull'albo pretorio - anno registro 2015 26 Ottobre 2018Pubblicazioni sull'albo pretorio - anno registro 2014 26 Ottobre 2018Pubblicazioni sull'albo pretorio - anno registro 2013 26 Ottobre 2018Pubblicazioni sull'albo pretorio - anno registro 2012 26 Ottobre 2018Pubblicazioni sull'albo pretorio - anno registro 2011

Mercoledì, 29 Novembre 201720171129
App IO - l' app dei servizi pubblici
Il Comune di Savona sta gradualmente rendendo disponibili i propri servizi tramite l’app IO
Cos'è e a cosa serve
IO è l’app dei servizi pubblici che ti permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali, direttamente dal tuo smartphone.
Su IO trovi:
messaggi puoi ricevere messaggi e avvisi di scadenze, con la possibilità di archiviarle e aggiungerle nel calendario personale
pagamenti puoi effettuare pagamenti di servizi e tributi direttamente dall’app in pochi secondi - IO, infatti, integra pagoPA, il sistema per eseguire i pagamenti verso la Pubblica amministrazione in modo semplice, certo e trasparente. Con IO puoi pagare direttamente la fattura che ricevi a casa, inquadrando il codice QR riportato sul bollettino o inserendo a mano il codice avviso indicato sull’avviso di pagamento, e in alcuni casi ricevere direttamente sull' app l'avviso di pagamento anzichè il cartaceo. IO ti permette anche di salvare in modo sicuro i tuoi metodi preferiti di pagamento (carte di credito e, presto, anche bancomat, paypal e altri)
servizi puoi indicare le aree geografiche di tuo interesse per essere sempre informato sui nuovi servizi in arrivo in quel Comune o in quella Regione.
Come funziona
IO è scaricabile gratuitamente su Android (Play store) e IOS (App store). Per accedere basta essere in possesso dell’identità digitale SPID o CIE.
Il Comune di Savona è presente su IO con questi servizi che troverai operativi sull' App Io al seguente link : https://io.italia.it/enti/comune-di-savona/

Mercoledì, 06 Aprile 202220220406
Attuazione Misure PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR; in inglese Recovery and Resilience Plan, abbreviato in Recovery Plan o RRP) è il piano approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciarne l'economia dopo la pandemia di COVID-19.
Il Piano delinea un articolato pacchetto di riforme e investimenti al fine di accedere alle risorse finanziarie messe a disposizione dall'Unione europea con il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Recovery and Resilience Facility - RRF), perno della strategia di ripresa post-pandemica finanziata tramite il programma Next Generation EU (NGEU).Le misure previste dal PNRR si articolano intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale.
Seguendo le linee guida definite dalla normativa europea, il Piano raggruppa i progetti di investimento in 6 Missioni:
- Transizione verde - Trasformazione digitale - Crescita intelligente, sostenibile e inclusiva - Coesione sociale e territoriale - Salute e resilienza economica, sociale e istituzionale - Politiche per le nuove generazioni, l’infanzia e i giovaniarticolate in 16 Componenti, per un totale di 43 ambiti di intervento.
Per avere informazioni e dettagli aggiornati sulle occasioni di finanziamento relative a bandi, avvisi e altre procedure pubbliche per la presentazione e selezione dei progetti PNRR è possibile consultare il portale Italia Domani
in relazione alla Città di Savona nei menù è possibile consultare le informazioni relative a: BANDI APERTI Le occasioni di finanziamento anche per soggetti privati ATTI DEI PROGETTI PRESENTATI e FINANZIATI Tutti gli atti relativi ai progetti presentati dalla Città di Savona PORTALE DEI PROGETTI I progetti che la nostra amministrazione ha presentato ed hanno ottenuto finanziamento TUTTE LE SEZIONI SONO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Venerdì, 07 Giugno 201920190607
Bandi di Concorso
Chi contattare in Comune: Servizio Gestione Risorse Umane
L’elenco completo delle procedure riguardanti:
Concorsi pubblici per assunzione personale a tempo indeterminato
Bandi tramite mobilità volontaria tra Enti
sono disponibili anche nella sezione di Amministrazione trasparente

Mercoledì, 29 Novembre 201720171129
Bandi di gara e contratti
Decreto del Sindaco n. 3 del 05/02/2021 Nomina del RASA
Documenti Decreto Sindacale di nomina del soggetto responsabile dell'Anagrafe per la stazione appaltante RASA

Sabato, 17 Novembre 201820181117
Biglietteria online del Teatro Chiabrera
chi contattare in Comune: Teatro Comunalevai al servizio dedicato
È possibile acquistare e confermare biglietti ed abbonamenti della stagione artistica anche dal sito www.teatrochiabrera.it dove sono disponibili date e dettagli di ogni spettacolo.
Per informazioni contattare direttamente la biglietteria del teatro.
Indirizzo e recapitiTeatro Chiabrera, Piazza Diaz, 2telefono: 019 820 409fax: 019 831 05075email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloak0b24b0fbc8e5315b67723741ab5ca5f6').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy0b24b0fbc8e5315b67723741ab5ca5f6 = 'teatrochiabrera' + '@';
addy0b24b0fbc8e5315b67723741ab5ca5f6 = addy0b24b0fbc8e5315b67723741ab5ca5f6 + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';
var addy_text0b24b0fbc8e5315b67723741ab5ca5f6 = 'teatrochiabrera' + '@' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak0b24b0fbc8e5315b67723741ab5ca5f6').innerHTML += ''+addy_text0b24b0fbc8e5315b67723741ab5ca5f6+'';
Orario
da lunedì a sabato 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.30 (escluse le festività)
nelle sere di spettacolo un'ora prima degli spettacoli

Martedì, 13 Novembre 201820181113
Calcolo IMU
In collaborazione con Anutel, il Comune di Savona mette a disposizione dei cittadini una piattaforma per il calcolo online di IMU

Martedì, 13 Novembre 201820181113
Calcolo TARI
In collaborazione con Anutel, il Comune di Savona mette a disposizione dei cittadini una piattaforma per il calcolo online della TARI

Martedì, 13 Novembre 201820181113
Cartografia online
vai al servizio dedicato
Ad oggi sul portale cartografico sono esposti i seguenti servizi:
Mappa della città: contiene informazioni sulla toponomastica cittadina e sono possibili ricerche per localizzare gli immobili partendo:
dall'indirizzo (vie e numero civico)
dai riferimenti catastali (foglio e particella)
Pianificazione territoriale: consultazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e dei vincoli vigenti sul territorio, si possono effettuare ricerche per localizzare gli immobili partendo:
dall'indirizzo (vie e numero civico)
dai riferimenti catastali (foglio e particella)
Sviluppo urbanistico: sovrapposizione delle mappe storiche della città dall'epoca bizantina ad oggi
Sabato, 17 Novembre 201820181117
Catalogo online ad accesso gratuito (OPAC) della Biblioteca
chi contattare in Comune: U.O. Biblioteca vai al servizio Opac collettivo
Dal 2004 è disponibile l'Opac della Biblioteca.La Biblioteca Barrili partecipa assieme ad altre biblioteche del ponente ligure (le biblioteche di Varazze, Celle Ligure, Pietra Ligure, Alassio, Sanremo, Ospedaletti, Bordighera, Ventimiglia) al Polo Interprovinciale Ligure del Servizio Bibliotecario Nazionale (sigla LI3); nel catalogo on-line la biblioteca ha solo, per il momento, i libri acquistati dal 1997: quelli acquistati precedentemente si trovano solo nel catalogo cartaceo. E' inoltre iniziato l'inserimento dei dati relativo al fondo periodici.
Utilizzando il menu a tendina si può cercare sulla singola biblioteca, su un gruppo per area geografica, oppure su tutte le biblioteche che partecipano al progetto, l'aggiornamento dell'Opac è quotidiano.
Da metà febbraio 2015 sono stati anche attivati i servizi online di prestito e di biblioteca digitale (Rete Indaco). Le istruzioni per potervi accedere allegate alla pagina. Sono entrati a far parte del patrimonio della Barrili tutti gli oltre 270 titoli di argomento ambientale (ex collocazione MAC).
La Biblioteca Barrili, inoltre, ha ricevuto in dono dalla Filiale di Savona della Banca d'Italia la parte libraria della sua raccolta. Per il momento mettiamo a disposizione solo un elenco in pdf. I libri possono essere consultati ed eventualmente presi in prestito prenotandoli e lasciando un recapito.
ALLEGATI
Attachments:
Bollettino nuove acquisizioni febbraio e marzo 22[Bollettino febbraio e marzo 22]632 kB
Libri Banca d'Italia[Banca]171 kB
Istruzioni_YouLib[YouLib]49 kB

Mercoledì, 14 Agosto 201920190814
Certificati anagrafici online
Dal 15 novembre 2021 è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello, collegandosi al portale https://www.anpr.interno.it/
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati: ● Anagrafico di nascita● Anagrafico di matrimonio● di Cittadinanza● di Esistenza in vita● di Residenza● di Residenza AIRE● di Stato civile● di Stato di famiglia● di Stato di famiglia e di stato civile● di Residenza in convivenza● di Stato di famiglia AIRE● di Stato di famiglia con rapporti di parentela● di Stato Libero● Anagrafico di Unione Civile● di Contratto di ConvivenzaI certificati sono in esenzione dal bollo fino al 31/12/2021. Oltre tale data i certificati saranno in bollo da Euro 16,00 salvo alcune eccezioni indicate nel portale che occorre dichiarare.Per l'accesso ai servizi, i cittadini devono avere una identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.Con la stessa modalità è possibile estrarre autocertificazioni e visure anagrafiche della propria famiglia

Giovedì, 30 Novembre 201720171130
Consultazione atti e ODG area riservata
Sfera è l'Area riservata che consente l'accesso alla consultazione degli atti amministrativi e ordini del giorno

Martedì, 02 Maggio 202320230502
Cultura, turismo e tempo libero
chi contattare in Comune: U.O. Cultura e Turismo

Lunedì, 12 Novembre 201820181112
Delibere del Consiglio
Delibere di Consiglio Comunale Digitali dal 01/11/2017
Archivio Delibere di Consiglio al 30/10/2017

Lunedì, 12 Novembre 201820181112
Delibere di Giunta
Le Delibere della Giunta Comunale DIGITALI dal 1 Novembre 2017
Deliberazioni di Giunta Comunale al 31/10/2017

Sabato, 17 Novembre 201820181117
Eventi culturali su canale Telegram
vai al servizio dedicato
Il Comune di Savona ha predisposto il servizio ComuneSvEventi, destinato alla comunicazione di eventi culturali e di spettacolo.
Per procedere è necessario avere installato l'app Telegram.
L'installazione richiede l'introduzione di un proprio numero di cellulare (che non verrà reso noto a terzi) su cui viene mandato per SMS un codice di attivazione.
Introducendo il codice di attivazione nel campo che lo richiede , si ha il completamento della procedura di installazione.
A questo punto si può aderire al canale ComuneSvEventi.
Una volta abbonati, si ricevono messaggi , con eventuali allegati multimediali, come una qualsiasi applicazione di messaggistica. Non sarà possibile replicare a questi messaggi, in quanto si tratta di un canale, non di una chat.

Sabato, 17 Novembre 201820181117
Imposta di Soggiorno
Il Comune di Savona in coerenza con le prescrizioni del "DL 16 luglio 2020 , n. 76 . Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale" sta adeguando via via i propri servizi:
dal 01 Marzo 2021 mette a disposizione dei gestori delle strutture ricettive il nuovo applicativo di gestione dell’imposta di soggiorno per la comunicazione trimestrale.
Per accedere al portale di gestione dell'imposta di soggiorno clicca qui :
Dal 28 febbraio 2021 ai sensi dell'art. 2 del (CAD) di cui al D.Lgs. n. 82/2005 le PA devono aderire al sistema PagoPA.
Per effettuare il pagamento tramite PagoPA utilizzare il seguente link, selezionare il servizio di pagamento "Imposta di soggiorno" e nel campo "Note" indicare l'anno e il mese per cui si effettua il pagamento (Esempio 2021 - GENNAIO), nel caso in cui si è proprietari di più strutture è possibile fare un pagamento per ogni struttura indicando nel campo "Note" il nome della struttura - Anno - Mese (Esempio CASA VACANZE PROVA - 2021 - GENNAIO)

Sabato, 17 Novembre 201820181117
Info Meteo sul canale Telegram
vai al servizio dedicato
Il Comune di Savona ha attivato il canale TELEGRAM denominato "protezionecivilesv" , al fine di raggiungere la maggior parte dei cittadini e fornire informazioni in merito all'emanazione di Allerte Meteo da parte della Protezione Civile della Regione Liguria e per tenere aggiornati gli stessi in merito a particolari situazioni di Protezione Civile.
Per aderire al gruppo, preventivamente occorre scaricare attraverso lo store l'applicazione TELEGRAM, sul proprio cellulare , oppure sul computer digitare su internet l'indirizzo http://telegram.org/dl
dopo aver scaricato l'applicazione si ci potrà unire al gruppo attraverso invito, oppure digitando l'indirizzo http://telegram.me/protezionecivilesv
In questo modo si riceveranno, sul proprio smartphone o computer, le notifiche dei messaggi di Allerta Meteo in tempo reale e le comunicazioni di Protezione Civile, inerenti anche i provvedimenti adottati dall'Amministrazione Comunale di Savona per ragioni di pubblica incolumità (ad esempio:chiusura strade, parcheggi scuole ecc)

Sabato, 17 Novembre 201820181117
Iscrizione asili nido
Chi contattare in Comune: U.O. Asili Nido
AVVISO IMPORTANTE
Il Regolamento Comunale prevede che "le iscrizioni ai servizi ieducativi si effettuano di norma nel corso del primo semestre di ogni anno con modalità e termini definiti annualmente da apposito bando deliberato dalla Giunta Comunale, che stabilisce altresì la capienza e la disponibilità di posti per ciascun nido."
Si invitano , pertanto, le famiglie interessate a ricercare gli aggiornamenti nei prossimi mesi sul sito istituzionale del Comune di Savona: https://www.comune.savona.it/it/aree-tematiche/asili-nido/iscrizioni-e-tariffe.html .
Le date di apertura del bando di iscrizione al nido vengono pubblicate in evidenza sulla home page del sito e viene diffusa opportuna informativa anche mediante pubblicazione sui tabelloni luminosi Informacittà, nonché con apposita cartellonistica.
Per le iscrizioni e tariffe asili nido vai alla pagina dedicata al portale dei genitori

Sabato, 17 Novembre 201820181117
Istanze on line
Progetto co-finanziato con Fondi POR FESR Liguria 2014/2020 – Asse 6 Città pone come Obiettivo Tematico, migliorare l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché l’impiego e la qualità delle medesime e come Obiettivo Specifico la Digitalizzazione dei processi amministrativi e la diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese.
Un’altra tappa dell’Agenda Digitale
Questo portale consentirà ai cittadini di presentare le istanze e richieste direttamente on line evitando le code ed agli uffici comunali di fornire risposte in tempi più rapidi ottimizzando le attività di elaborazione dei dati.
Il processo di digitalizzazione e reingegnerizzazione dei procedimenti è tuttora in corso, contiamo di concludere le attività di digitalizzazione nel corso dell'anno;
I procedimenti sono in ordine alfabetico e ricercabili per nome, per poter inviare le richieste i richiedenti devono essere in possesso delle credenziali SPID livello 2. SE NON HAI SPID?
Eventuali pagamenti posso essere effettuati on line attraverso il portale PagoPA
Lunedì, 19 Novembre 201820181119
Liguria WiFi
Dopo l'adesione della Città di Savona al progetto “Liguria WiFi” di Regione Liguria, è attivo a Savona dal 2015 il servizio Liguria WiFi, servizio di wifi pubblico e gratuito.
Con l'integrazione al sistema Liguria Wifi, è possibile ora accedere al servizio a livello regionale e nazionale con un unico sistema di autenticazione
Il collegamento alla Rete avviene con un unico sistema di autenticazione e controllo, a livello regionale e nazionale, nei sistemi di Free Italia WiFi (grazie al collegamento con il sistema Liguria Wifi, mentre la copertura in città viene estesa con l'attivazione di 3 hot spot: due al Priamar (piazza della Cittadella e piazzale del Maschio) ed uno presso i “Giardini del Chinotto” in Via Verdi, che vanno ad aggiungersi alle zone già precedentemente coperte, piazza Sisto IV, la Biblioteca (con hotspot interno ed esterno) e la Darsena (con altri due hotspot che garantiscono l'illuminazione di tutta la zona).
Con l'adesione al progetto “Liguria WiFi” sono state integrate e gestite nel sistema anche le attrezzature già installate con il progetto “Savona WiFi”, mentre non esiste più alcun limite di tempo per la connessione (regolata da un massimale di 300 MB di traffico complessivo al giorno).
ISTRUZIONI OPERATIVE
Il servizio è gratuito ed è aperto a cittadini e turisti che siano dotati di un dispositivo di accesso a Liguria WiFi (laptop, tablet, smartphone, ecc.)
Gli “hot-spot” sono situati:
Priamar: Cittadella e Piazzale del Maschio
Via Zara / via Verdi (quartiere Villapiana)
Piazza Sisto IV
Biblioteca, quartiere Monturbano (2 hot-spot)
Vecchia Darsena, quartiere Porto
L'utente potrà collegarsi con le stesse credenziali a tutti gli hot-spot federati con la rete Liguria Wi-Fi.
Ci si può registrare nei due seguenti modi:
direttamente dal proprio dispositivo,cercando la rete “Liguria Wi-Fi” (aperta) si viene rediretti sul portale di accoglienzaQui si inserisce il proprio nominativo e i dati anagrafici, un numero di telefono cellulare (da usare in seguito come identificativo di utente)Verrà presto inviata la password (da conservare)
preventivamente via web andando sul sito www.regioneliguriawifi.it e cliccando sul bottone Nuovo Utente.Si inseriscono dati anagrafici e numero di cellulare (da usare in seguito come identificativo di utente)NOTA: Se non trova il proprio prefisso internazionale tra quelli proposti, è perché il proprio operatore non supporta la tracciabilità del numero, obbligatoria per legge in Italia. In questo caso, è possibile accedere al portale Guglielmo.biz per ottenere gratuitamente un account con carta di credito. In caso contrario, si riceve la password via SMS
Per accedere:
dirigere il proprio dispositivo Wi-Fi sulla la rete “Liguria Wi-Fi” (aperta)
attivare il collegamento; si viene rediretti sul portale di accoglienzase così non avvenisse, aprire il programma per la navigazione su internet sull'indirizzo https://secure.guglielmo.biz (consigliabile metterlo tra i preferiti)
inserire il proprio cellulare registrato e la propria password (attenzione a rispettare minuscole/maiuscole)scegliere di memorizzare la password
attivare il programma di navigazione preferito (browser), oppure la posta elettronica, o la applicazione voluta
Si può restare collegati senza limiti di tempo, ma con un massimale di 300 MB di traffico complessivo (up+down) al giorno.
Con lo stesso account si possono collegare più dispositivi, pur nel limite dei 300 MB di traffico al giorno.

Sabato, 17 Novembre 201820181117
Multeonline
chi contattare in Comune: Settore Corpo di Polizia Municipale
Servizio di pagamento sanzioni amministrative al codice della Strada

Mercoledì, 17 Ottobre 201820181017
Pagamenti PAGOPA
Il Comune di Savona in coerenza con le prescrizioni del "Codice dell'amministrazione digitale" (art. 5, D.Lgs. n. 82/2005)", ha adeguato i propri servizi di pagamento con le nuove modalità previste da PagoPA che innova e agevola le modalità di pagamento verso le pubbliche amministrazioni. Per saperne di più su PagoPA clicca QUI
Servizi di pagamento PagoPA attivi sui portali dedicati:
SANZIONI AMMINISTRATIVE POLIZIA LOCALE
MENSE SCOLASTICHE
RETTE ASILI NIDO COMUNALI
SOLO PER UTENTI IN POSSESSO DELL' AVVISO GENERATO DAI PORTALI SPORTELLO UNICO EDILIZIA (SUE) E SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP)
PAGAMENTO TARI ( TASSA RIFIUTI )
PER TUTTI GLI ALTRI SERVIZI DI PAGAMENTO ATTIVI ACCEDERE QUI : l'accesso è libero senza registrazione consente di effettuare pagamenti spontanei oppure pagare un avviso PAgoPA predeterminato tramite il Codice IUV

Mercoledì, 29 Novembre 201720171129
Partecipazione e quartieri
La cittadinanza attiva
In una società democratica l’individuo, i gruppi e le associazioni hanno il diritto di partecipare alle pratiche ed allo svolgimento dell’attività nelle istituzioni cittadine.
Un valore che va perseguito anche per far sì che le persone si sentano partecipi delle decisioni che li riguardano direttamente e quindi la cittadinanza attiva consiste nel trovare un giusto equilibrio tra i diritti dei cittadini e le responsabilità delle scelte amministrative.
Sono molteplici le attività che possiamo considerare come esemplificazioni di cittadinanza attiva e che contribuiscono a costruire una democrazia sana e partecipata: l’esercizio del diritto di voto, attivo e passivo, il diritto all’insegnamento e il diritto allo studio, difendere l’ambiente in cui si vive, promuovere un buon progetto, realizzare azioni per il riciclo, e così via.
Documenti 18 Maggio 2023Progetto Partecipazione e Quartieri

Sabato, 17 Novembre 201820181117
PEC
La Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) è un sistema di posta elettronica che garantisce al mittente (cittadino, imprese) la certezza, con valore legale, dell'invio e della consegna dei messaggi e-mail al destinatari. Il servizio può essere utilizzando solo da possessori di caselle di posta certificata.
La P.E.C. ha lo stesso valore di una normale raccomandata A.R.
Affinché la comunicazione acquisisca valore giuridico il mittente ed il destinatario devono disporre entrambi di un servizio di Posta Elettronica Certificata.
La P.EC. può essere utilizzata da cittadini e imprese per la trasmissione di tutti i tipi di informazioni e documenti in formato elettronico.
Le pubbliche amministrazioni sono tenute ad effettuare scambio di informazioni e documenti tramite PEC con tutti i soggetti che ne fanno richiesta.
Le caselle di posta certificata del Comune di Savona sono:
Archivio Protocollo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloak68f69b7ae6dac96fd1eab6fbbe07b213').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy68f69b7ae6dac96fd1eab6fbbe07b213 = 'posta' + '@';
addy68f69b7ae6dac96fd1eab6fbbe07b213 = addy68f69b7ae6dac96fd1eab6fbbe07b213 + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';
var addy_text68f69b7ae6dac96fd1eab6fbbe07b213 = 'posta' + '@' + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak68f69b7ae6dac96fd1eab6fbbe07b213').innerHTML += ''+addy_text68f69b7ae6dac96fd1eab6fbbe07b213+'';
Stato Civile: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloake3ccaf2fad975228b26bfacd98b30dc4').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addye3ccaf2fad975228b26bfacd98b30dc4 = 'stato.civile' + '@';
addye3ccaf2fad975228b26bfacd98b30dc4 = addye3ccaf2fad975228b26bfacd98b30dc4 + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';
var addy_texte3ccaf2fad975228b26bfacd98b30dc4 = 'stato.civile' + '@' + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';document.getElementById('cloake3ccaf2fad975228b26bfacd98b30dc4').innerHTML += ''+addy_texte3ccaf2fad975228b26bfacd98b30dc4+'';
Legale e contratti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloak405033dc634ede604d7660aceadfdd0b').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy405033dc634ede604d7660aceadfdd0b = 'legale.contratti' + '@';
addy405033dc634ede604d7660aceadfdd0b = addy405033dc634ede604d7660aceadfdd0b + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';
var addy_text405033dc634ede604d7660aceadfdd0b = 'legale.contratti' + '@' + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak405033dc634ede604d7660aceadfdd0b').innerHTML += ''+addy_text405033dc634ede604d7660aceadfdd0b+'';
S.U.A.P.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloak26d637236a07bddaece519bce039b756').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy26d637236a07bddaece519bce039b756 = 'suap' + '@';
addy26d637236a07bddaece519bce039b756 = addy26d637236a07bddaece519bce039b756 + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';
var addy_text26d637236a07bddaece519bce039b756 = 'suap' + '@' + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak26d637236a07bddaece519bce039b756').innerHTML += ''+addy_text26d637236a07bddaece519bce039b756+'';
Polizia Municipale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloakdd5ce7f2299cf35532176ff5251b86f8').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addydd5ce7f2299cf35532176ff5251b86f8 = 'polizia.municipale' + '@';
addydd5ce7f2299cf35532176ff5251b86f8 = addydd5ce7f2299cf35532176ff5251b86f8 + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';
var addy_textdd5ce7f2299cf35532176ff5251b86f8 = 'polizia.municipale' + '@' + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakdd5ce7f2299cf35532176ff5251b86f8').innerHTML += ''+addy_textdd5ce7f2299cf35532176ff5251b86f8+'';
Polizia Municipale Ufficio Contenzioso: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloakcb96340c49901e56bb7992ea37d521ec').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addycb96340c49901e56bb7992ea37d521ec = 'ufficiocontenzioso.pm' + '@';
addycb96340c49901e56bb7992ea37d521ec = addycb96340c49901e56bb7992ea37d521ec + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';
var addy_textcb96340c49901e56bb7992ea37d521ec = 'ufficiocontenzioso.pm' + '@' + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakcb96340c49901e56bb7992ea37d521ec').innerHTML += ''+addy_textcb96340c49901e56bb7992ea37d521ec+'';
Polizia Municipale Ufficio Sequestri: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloak334fe0d342b98599e4d6803a1a0fa0f0').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy334fe0d342b98599e4d6803a1a0fa0f0 = 'ufficiosequestri.pm' + '@';
addy334fe0d342b98599e4d6803a1a0fa0f0 = addy334fe0d342b98599e4d6803a1a0fa0f0 + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';
var addy_text334fe0d342b98599e4d6803a1a0fa0f0 = 'ufficiosequestri.pm' + '@' + 'pec' + '.' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak334fe0d342b98599e4d6803a1a0fa0f0').innerHTML += ''+addy_text334fe0d342b98599e4d6803a1a0fa0f0+'';

Sabato, 17 Novembre 201820181117
Richiesta rapporti incidenti stradali
chi contattare in Comune: Settore Corpo di Polizia Municipale
Sportello Telematico per il rilascio copie degli atti relativi ai rilievi di sinistro stradale per il cui rilievo sono intervenuti Comandi di Polizia Locale/Municipale del Territorio nazionale che lo hanno adottato

Mercoledì, 29 Novembre 201720171129
SPID
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Il Comune di Savona in coerenza con le prescrizioni del "Codice dell'amministrazione digitale" (art. 5, D.Lgs. n. 82/2005)", sta adeguando i propri servizi con le nuove modalità previste da SPID per l'accesso ai servizi delle pubbliche amministrazioni. Per saperne di più su SPID clicca QUI
Documenti 18 Febbraio 2021SPID Metadata

Martedì, 13 Novembre 201820181113
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Chi contattare in Comune: Servizio attività produttive
Vai al servizio dedicato
Il Comune di Savona mette a disposizione dei cittadini e delle imprese uno strumento per esercitare i diritti di cittadinanza digitale, sanciti dal Codice dell'Amministrazione Digitale. Attraverso questo portale, infatti, cittadini, imprese ed enti REGISTRATI possono accedere via web a diverse tipologie di servizio online.

Lunedì, 12 Novembre 201820181112
Sportello Unico per l'Edilizia
vai al servizio dedicato
Il Comune di Savona mette a disposizione dei cittadini e delle imprese uno strumento per esercitare i diritti di cittadinanza digitale, sanciti dal Codice dell'Amministrazione Digitale. L'accesso alla presentazione delle Istanze Online è riservato agli utenti REGISTRATI ed ACCREDITATI.

Giovedì, 01 Novembre 201820181101
Statistiche Demografiche
Chi contattare in Comune: U.O. Anagrafe Toponomastica e Statistica
vai al servizio dedicato
Il Comune di Savona fornisce, tra i primi in Italia, la possibilità di visualizzare online tutti i principali dati demografici che riguardano la città e i suoi residenti.
I dati sono costantemente aggiornati e permettono di disporre on line di una ricchissima banca dati.
È possibile ad esempio, poter verificare il numero degli abitanti di ogni quartiere della città, di ogni circoscrizione e di ogni singola via.
È prevista la possibilità di approfondire la composizione sociale conoscendo il numero di famiglie e la loro composizione, i dati sulle migrazioni e quelli sul numero di residenti stranieri compreso la loro provenienza.
Si dispone ancora dei dati storici degli ultimi dieci anni e delle previsioni delle curve demografiche fino al 2024.
Insomma, una fotografia aggiornata e dettagliata degli abitanti della città sempre disponibile per ricercatori, storici, cittadini o semplici "curiosi"...
In riferimento all'avviso pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale n. 1900 del 20/05/2022 relativo alla presentazione delle candidature al fine della selezione dei rilevatori per indagini statistiche ISTAT e del rilevatori del censimento permanente con scadenza il 07/06/2022 si comunica che con determinazione dirigenziale n. 2898 del 3/08/2022 è stata approvata la graduatoria dei rilevatori.
ALLEGATI
Documenti 04 Agosto 2022graduatoria rilevatori 2022

Sabato, 17 Novembre 201820181117
Verifiche anagrafiche per le PA
chi contattare in Comune: Servizi Demografici e URP
A seguito dell'entrata in vigore dell'art. 15 della legge 183/2011 le Pubbliche Amministrazioni e gli esercenti pubblici servizi non possono più richiedere o rilasciare certificazioni ad altri Enti pubblici (Art. 43 del DPR n.445/2000: "le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato").
Il servizio è attivo solo per le Pubbliche Amministrazioni accreditate.
Le informazioni relative ai cittadini residenti nel Comune di Savona possono essere richieste solo ed esclusivamente via e-mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloaka355b215f6224ee80ca525d38b2add0b').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addya355b215f6224ee80ca525d38b2add0b = 'anagrafe' + '@';
addya355b215f6224ee80ca525d38b2add0b = addya355b215f6224ee80ca525d38b2add0b + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';
var addy_texta355b215f6224ee80ca525d38b2add0b = 'anagrafe' + '@' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';document.getElementById('cloaka355b215f6224ee80ca525d38b2add0b').innerHTML += ''+addy_texta355b215f6224ee80ca525d38b2add0b+'';
Ai fini dell’accertamento d’ufficio di cui all'articolo 43, dei controlli di cui all'articolo 71 è possibile procedere alla stipula di convenzioni quadro disciplinate dal Codice dell'Amministrazione Digitale.
Il Comune di Savona è in grado di attivare, previa convenzione, e senza alcun costo, i collegamenti telematici necessari per la diretta verifica, tramite web, dei dati anagrafici.
L'Ente pubblico interessato al collegamento telematico con l'anagrafe può rivolgere apposita richiesta al Dirigente del Settore Servizi Demografici e Provveditorali scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloak0e6d65f354d82cae8dd1630d3db98591').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy0e6d65f354d82cae8dd1630d3db98591 = 'dirigente.demografici' + '@';
addy0e6d65f354d82cae8dd1630d3db98591 = addy0e6d65f354d82cae8dd1630d3db98591 + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';
var addy_text0e6d65f354d82cae8dd1630d3db98591 = 'dirigente.demografici' + '@' + 'comune' + '.' + 'savona' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak0e6d65f354d82cae8dd1630d3db98591').innerHTML += ''+addy_text0e6d65f354d82cae8dd1630d3db98591+'';
.