Chi contattare in Comune: U.O. Pubblica Istruzione
Il servizio di ristorazione scolastica del Comune di Savona è appaltato ad impresa di ristorazione collettiva ("CAMST"), che utilizza un Centro di Produzione Pasti di proprietà aziendale situato in via Piave 33 a Vado Ligure.
Il servizio prevede:
- la preparazione, il confezionamento, il trasporto, la distribuzione di pasti mediante il sistema "a legame differito - caldo" in multirazione, presso i plessi scolastici;
- la distribuzione con scodellamento dei pasti agli utenti mediante l´utilizzo di carrelli termici di proprietà dell´Impresa Aggiudicataria con vasca riscaldata (atta al mantenimento del cibo a temperatura superiore a 65°C) e adatti alla collocazione di contenitori Gastro-Norm, installati presso ogni sede di ristorazione scolastica;
- l´allestimento dei tavoli dei refettori;
- la fornitura di diete personalizzate, che sono consegnate in monoporzione, in idoneo contenitore coibentato (vaschetta in plastica termosaldata conservate in contenitori isotermici o contenitori termici monoporzioni con vaschetta in acciaio inox) recanti l´indicazione dell´utente destinatario;
- lo sbarazzo, la pulizia e la sanificazione dei tavoli, degli utensili e delle attrezzature e dei locali accessori di ristorazione;
- il ritiro dei contenitori sporchi, nonchè la fornitura degli utensili e delle attrezzature per la distribuzione e la fornitura delle stoviglie a perdere e degli altri materiali necessari alla preparazione dei tavoli e all´erogazione del servizio (es. brocche, cestini per il pane, ecc.);
- la fornitura di alimenti non deperibili, utensili, materiale a perdere, ecc.;
- la gestione differenziata dei rifiuti.
Il servizio è disciplinato da apposito Capitolato speciale d´appalto. Il contratto di appalto e stato rinnovato per un ulteriore triennio e avrà scadenza il 31 agosto 2023.
Documenti di interesse in materia di ristorazione scolastica:
{docid}1528,1529/docid}
Nell'anno scolastico 2018/19 è stato attivato il progetto " A mensa con i genitori" nei mesi di novembre e dicembre 2018. Una seconda edizione del progetto è stata riproposta nei mesi di febbraio e marzo 2019.