Chi contattare in Comune: Servizio Promozione Sociale, Via Quarda Inferiore n. 4, tel. 019/83105500.
Avviso pubblico
rivolto ai CAF operanti sul territorio comunale per manifestazione di interesse alla stipula di una Convenzione per la gestione delle richieste relative al bando per l'assegnazione dei contributi di alloggi in locazione “Bando affitti” anno 2023
scadenza bando: 23 marzo 2023
link Albo Pretorio
CHE COS’E’
Il Fondo Sociale Affitti 2022 è un aiuto economico erogato sotto forma di contributo in denaro finalizzato a limitare il peso del costo dell´affitto sui singoli e sulle famiglie in difficoltà, in attuazione dell’articolo 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 e ss.mm.ii., delle indicazioni contenute nella D.G.R. n. 1042 del 16 novembre 2021, nella D.G.R. n. 1137 del 10 dicembre 2021, nonché nella normativa relativa all'emergenza epidemiologica COVID – 19. La Giunta Comunale con delibera n. 33 del 17 marzo 2022 ha avviato le procedure per l'attribuzione dei contributi ai conduttori di alloggi in locazione impegnando le relative risorse.
L´importo del contributo varia a seconda della condizione economica del richiedente, certificata attraverso la presentazione dell’ISEE ORDINARIO o CORRENTE 2022 e del costo dell'affitto. Il bando integrale, al quale sono allegati il modello di domanda (in formato pdf e pdf editabile), il questionario sul monitoraggio della condizione abitativa e l'informativa privacy, è scaricabile cliccando sui relativi links.
A CHI
Residenti a Savona, titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato per il 2021 ed in possesso dei requisiti che vengono stabiliti dal bando comunale.
COME
La domanda di contributo dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente i modelli appositamente predisposti. Tali modelli, oltre ad essere scaricabili dai sopraindicati links, sono anche disponibili presso l'atrio del Comune di Savona – Piazza Sisto IV, l'atrio del Servizio Promozione Sociale - Via Quarda Inferiore n. 4 e presso i sottoelencati Caf, convenzionati con il Comune anche per l'attività di supporto alla compilazione e ritiro delle domande di accesso al fondo:
CAF ANMIL s.r.l. Via B.Guidobono n. 6 int. 2 – 17100 – SAVONA
per appuntamento: tel. 019/829782 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per accedere agli uffici occorre indossare obbligatoriamente la mascherina. Potrà accedere in ufficio solamente una persona. All'ingresso verrà rilevata la temperatura corporea e verrà richiesta l'esibizione di Green Pass.
CAF CONFARTIGIANATO – C.S.A. Centro Sviluppo Aziendale
Piazza G.Mameli n. 5 int. 3 – 17100 – SAVONA
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00
per appuntamento: tel. 019/838551
CAF CGIL LIGURIA Via A.Boito n. 9 r – 17100 – SAVONA
per appuntamento: tel. 019/856687 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 – referente: Sig. De Simone
CAF MCL Movimento Cristiano Lavoratori Via Montenotte n. 11/2 - 17100 - SAVONA
per appuntamento: tel. 0182/630157
CAF 50&PIU' Corso A.Ricci n. 14 – Torre Vespucci – palazzo Confcommercio piano I;
per appuntamento il lunedì e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00 tel. 019/853582
oppure e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; referente: Sig.ra Ghiglia Valeria
CAF CISL Galleria Aschero n. 26 r – 17100 – SAVONA
per appuntamento: tel. 019/825400
CAF UIL Corso Tardy e Benech n. 59 R – 17100 – SAVONA
per appuntamento il lunedì dalle 9.00 alle 12.00 e il mercoledì dalle 14.00 alle 17.30 tel. 019/802987
I documenti necessari per la partecipazione sono specificati sul bando stesso.
I modelli dovranno essere debitamente compilati a cura del richiedente e pervenire al Comune di Savona dal 28 marzo 2022 al 29 aprile 2022 secondo le seguenti modalità:
- per posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o equivalente, che deve essere spedita al Comune di Savona – Corso Italia 19 – 17100 SAVONA entro e non oltre il 29 aprile 2022 (farà fede la data del timbro postale di spedizione; non saranno comunque accolte le istanze pervenute oltre i 15 giorni consecutivi computati dal giorno successivo a quello di scadenza del bando). Sulla busta dovrà essere chiaramente riportata la dicitura "BANDO AFFITTI 2022";
- tramite posta certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le istanze trasmesse in via telematica sono valide: a) se sottoscritte mediante la firma digitale o la firma elettronica qualificata, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato; b) ovvero, quando l’autore è identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica o della carta nazionale dei servizi, nei limiti di quanto stabilito da ciascuna amministrazione ai sensi della normativa vigente; c) ovvero quando l’autore è identificato dal sistema informatico con i diversi strumenti di cui all’articolo 64, comma 2, nonché quando le istanze e le dichiarazioni sono inviate con le modalità di cui all’art. 38, comma 3, del D.P.R. 445/2000, ovvero se trasmesse dall’autore mediante la propria casella di posta elettronica certificata;
- tramite uno dei CAF convenzionati menzionati in premessa.
Non saranno accettate domande pervenute oltre il termine di cui sopra ovvero redatte con modalità difformi da quelle indicate o sprovviste della data e/o della sottoscrizione.
DOVE
Per ogni informazione o chiarimento in merito alle procedure oggetto del presente bando, gli interessati potranno rivolgersi ai CAF convenzionati o al Servizio Promozione Sociale da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (sabato e festivi esclusi) esclusivamente telefonicamente allo 019/83105500 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.