Chi contattare in Comune: U.O. Pubblica Istruzione
Rientrano nel diritto allo studio tutte le attività che riguardano l´adempimento dell´obbligo scolastico in senso complessivo, comprendente quindi tutte le iniziative volte a favorire l´attuazione del diritto allo studio (mensa, trasporto, attività diverse) e ad integrare l´offerta formativa.
La normativa di riferimento è la legge regionale n. 15 dell´8 giugno 2006 .
Per quanto riguarda gli alunni delle scuole secondarie di primo grado, anche quest'anno, l'Amministrazione comunale ha organizzato presso la Fortezza del Priamar-Palazzo del Commissario, nei giorni 28 e 29 novembre 2019, il Salone Orientaragazzi, una vetrina dove sono stati presentati gli istituti di scuola secondaria di secondo grado (v. manifesto per l'anno 2019). Parallelamente sono state organizzate anche diverse iniziative in materia di orientamento.
In particolare il giorno 28 novembre 2019 dalle ore 17 alle ore 18,30 è stato organizzato, presso la Sala della Sibilla, un seminario di orientamento per i genitori dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
Il Salone Orientaragazzi costituisce un unico progetto di orientamento con il Salone Orientamenti di Genova organizzato nei giorni 12-13-14 novembre 2019 presso il Porto Antico di Genova (v. sito manifestazione Orientamenti).
Nel 2020 il salone Orientamenti, in collaborazione con il Comune di Genova e con ALISEO, si svolgera' esclusivamente on line. Tutte le informazioni
si trovano a questo link http://news-regione-liguria.musvc2.net/e/t?q=4%3dJbDZH%26F%3dAW%264%3dUJZNZ%26y%3dZJdAT%262q5kA%3dB4K6_Latf_Wk_IgwZ_Sv_Latf_VpNCQ.322Ix65Ls64NkDuH40.yN_2rit_B7%26t%3dG5JB7B.EuN%26sJ%3dIVDSH
Dal 1° al 18 dicembre 2020 si svolgerà anche il Salone Orientamenti Junior dedicato alle scuole superiori e ai corsi professionali delle 4 province liguri. Cliccare su Orientamenti Junior 2020 per tutte le informazioni.
CONTRIBUTI REGIONALI
La Regione Liguria eroga ogni anno contributi, ai sensi della legge regionale n. 15 dell'8 giugno 2006 (norme ed interventi in materia di diritto all'istruzione ed alla formazione), per i seguenti interventi di assistenza scolastica:
- fornitura ausili per assistenza alunni disabili
- fornitura dei libri di testo , anche a titolo di comodato, agli alunni della scuola media e degli istituti di istruzione secondaria superiore.
Per informazioni contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione (tel. 01983105815).
Rimborso libri scuole medie inferiori e superiori |
|
|
Assegnazione gratuita libri di testo alunni scuola elementari |
|
|