Chi contattare in Comune: U.O. Pubblica Istruzione
Rientrano nel diritto allo studio tutte le attività che riguardano l´adempimento dell´obbligo scolastico in senso complessivo, comprendente quindi tutte le iniziative volte a favorire l´attuazione del diritto allo studio (mensa, trasporto, attività diverse) e ad integrare l´offerta formativa.
La normativa di riferimento è la legge regionale n. 15 dell´8 giugno 2006 .
Per quanto riguarda l'attività di orientamento, dal 2020 il salone Orientamenti, in collaborazione con il Comune di Genova e con ALISEO, si svolge esclusivamente online.
Tutte le informazioni sul Salone Orientamenti del 2021 si trovano a questo link
Per quanto riguarda le iscrizioni 2022-23 Orientamenti di Genova ha predisposto un vademecum per i genitori che è possibile scaricare nel documento sotto allegato. A breve sarà possibile anche utilizzare un apposito portale per la provincia di Savona con tutte le informazioni utili per le iscrizioni.
CONTRIBUTI REGIONALI
La Regione Liguria eroga ogni anno contributi, ai sensi della legge regionale n. 15 dell'8 giugno 2006 (norme ed interventi in materia di diritto all'istruzione ed alla formazione), per i seguenti interventi di assistenza scolastica:
- fornitura ausili per assistenza alunni disabili
- fornitura dei libri di testo , anche a titolo di comodato, agli alunni della scuola media e degli istituti di istruzione secondaria superiore.
Per informazioni contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione (tel. 01983105815).
Rimborso libri scuole medie inferiori e superiori |
|
|
Assegnazione gratuita libri di testo alunni scuola elementari |
|
|