Chi contattare in Comune: U.O. Asili Nido
Le graduatorie vengono formate annualmente, sulla base dei punteggi stabiliti con apposita Deliberazione di Giunta, e tengono conto dei seguenti fattori:
- Composizione del nucleo familiare, con particolare attenzione ai nuclei monoparentali, alla presenza di più figli minori ed alla presenza di familiari conviventi disabili;
- Condizione lavorativa dei genitori.
Verrà comunque data precedenza assoluta, indipendentemente dal punteggio, a:
- bambini disabili in situazione di gravità, ai sensi della Legge 104/1992;
- bambini affidati al Comune dall'Autorità Giudiziaria;
- bambini in affidamento familiare o affidamento preadottivo
I genitori dei bambini AMMESSI, che abbiano intenzione di confermare il posto nell'asilo loro assegnato (entro il 4 settembre prossimo), sono invitati a partecipare agli INCONTRI CON LE EDUCATRICI che si svolgeranno nelle date comunicate a ciascuno via mail.
Durante la riunione saranno rese note tutte le nuove misure organizzative e di sicurezza adottate a causa dell'emergenza sanitaria in atto e si raccomanda quindi la partecipazione.
Visualizza la graduatoria definitiva degli ammessi:
GRADUATORIE
Graduatoria Piccoli
Graduatoria Medi
Graduatoria Grandi
Visualizza le graduatorie definitive degli ammessi che saranno inseriti nel mese di gennaio 2021:
Graduatoria piccoli
Graduatoria medi
I genitori dei bambini AMMESSI, che abbiano intenzione di confermare il posto nel nido loro assegnato (nei tempi che saranno successivamente comunicati), al momento dell'accettazione devono essere in possesso dell'Isee o, almeno, aver presentato al CAF la DSU (dichiarazione sostitutiva unica).