Chi contattare in Comune: Settore Corpo di Polizia Municipale
Il verbale di contestazione di violazione al codice della strada, redatto al momento dell´infrazione e consegnato al trasgressore, può essere pagato entro 5 giorni nell'importo ridotto del 30 % del minimo edittale e dal 65° al 60° giorno nella misura del minimo edittale.
Il verbale-avviso di violazione del codice della strada, rilasciato in assenza del conducente, può essere pagato entro 5 giorni presso la cassa del Comando sita in Via Romagnoli 38, oppure con altre modalità di pagamento sotto indicate. Trascorso tale termine la cifra indicata nell´avviso del verbale di violazione sarà aumentata delle spese di accertamento e di eventuale notifica.
Il verbale di notificazione di violazione al codice della strada, effettuata tramite servizio postale, viene redatto nel caso in cui l´infrazione non possa essere immediatamente contestata al trasgressore e/o quest´ultimo non abbia provveduto al pagamento del verbale-avviso di violazione rilasciato dall´agente.
In caso di assenza del trasgressore a seguito di una violazione per la quale è prevista la decurtazione di punti sulla patente di guida sul parabrezza verrà lasciato una comunicazione. Il verbale di violazione verrà notificato all´obbligato in solido dopo circa 10 giorni dall´accertamento. Per evitare le ulteriori spese di accertamento e di notifica, gli utenti che hanno trovato sotto il tergicristallo del veicolo gli avvisi sulla decurtazione dei punti, possono presentarsi direttamente all´Ufficio Verbali, entro 10 giorni, nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30, solo per la notifica del verbale.
Trascorsi 60 giorni dalla notifica, in caso di mancato pagamento o presentazione del ricorso, il verbale diventa titolo esecutivo per la iscrizione a ruolo per la cifra pari alla metà del massimo previsto per la violazione oltre alle spese di notifica e di procedimento.
Gli altri verbali (extra codice della strada) possono essere pagati sempre entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione, con le modalità indicate sul retro del verbale stesso.
Modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato in uno dei seguenti modi:
1) Presso qualsiasi agenzia della Banca CA.RI.GE.
c/c “Ente 4093 sottoservizio 4 -Sanzioni Amministrative”.
2) Tramite bonifico bancario effettuato da qualsiasi Istituto di Credito a favore di:
TESORERIA COMUNALE
CA.RI.GE. - Corso Italia 42 rosso – 17100 Savona
c/c n. 2597680 - ABI 6310 - CAB 10600
CODICE IBAN IT38A0617510610000002597680
3) Tramite versamento sul C/C Postale n. 298174 intestato a
“Comune di Savona - Servizio contravvenzioni - Tesoreria CA.RI.GE”
4) Presso Ufficio Cassa del Corpo di Polizia Municipale di Savona, Via Romagnoli n. 38
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 - ed il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30
pagamento in contanti o mediante bancomat.
5) Presso Ufficio Cassa di Savona, Piazza del Popolo
dalle 9.00 alle 11.00 - dal lunedì al venerdì
pagamento in contanti o mediante bancomat.
6) Si ricorda, solo per le violazioni al Codice della Strada, che per i pagamenti in contanti o tramite conto corrente postale, l'effetto liberatorio del pagamento si produce se l'accredito a favore dell'amministrazione avviene entro due giorni dalla data di scadenza del pagamento.
Note esplicative
Indicare nella causale il numero e la data del verbale.
Il pagamento in contanti, presso l’Ufficio Cassa, è consentito per importi fino a euro 2.999,99.
N.B. Nel caso in cui sia individuato anche l’obbligato in solido IL PAGAMENTO E’ UNICO e lo stesso è tenuto ad effettuarlo solo nel caso in cui non provveda il trasgressore (Art. 196 D. Lgs. 30 aprile 1992, nr. 285)
- 29 Novembre 2018modulo rimborso sanzione indebitamente pagata
- 30 Novembre 2018modulo richiesta di rateizzazioneda utilizzare per le violazioni di competenza del Sindaco
-