262242212

chi contattare in Comune: Servizio Promozione Sociale, Via Quarda Inferiore n. 4 - II piano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00 tel. 019/83105500 per fissare un appuntamento).

 

Informazioni presso l'ente erogatore: INPS

 

UN AIUTO ECONOMICO AI NUOVI NATI


Si tratta di un contributo economico per affrontare le spese legate alla nascita ed ai primi mesi di vita del neonato.
È un assegno che può essere richiesto per nascite, adozioni e affidamenti pre-adottivi.
Il contributo viene richiesto in Comune entro 6 mesi dal parto (o entro 6 mesi dall´ingresso nella famiglia anagrafica in caso di adozione o affidamento). L´INPS si occuperà dell´accredito sul conto corrente, su carta o libretto con IBAN, che deve essere intestato alla mamma o comunque a lei cointestato.
L´importo dell´assegno per il 2022, nella misura intera pari a € 354,73 per cinque mensilità, è di € 1.773,65 mentre per i nati nel 2023 l'importo complessivo della misura ammonta ad € 1.917,30 (€ 383,46 per cinque mensilità).

A CHI

Neo mamme residenti a Savona, per ogni figlio nato o per ogni minore ricevuto in adozione o in affidamento pre-adottivo. La mamma deve essere cittadina italiana o comunitaria. Se la mamma è cittadina extracomunitaria deve essere in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale o di carta di soggiorno CE (soggiornante di lungo periodo).

REQUISITI

La mamma non deve beneficiare di un trattamento previdenziale di maternità.
Il limite ISEE del nucleo familiare, se costituito da tre persone, è di  € 17.747,58 per i nati nel 2022 e di € 19.185,13 per i nati nel 2023.  Se la composizione del nucleo è diversa,  questo importo viene riparametrato.

COME

 Per richiedere il contributo occorre che la madre del neonato si rechi presso l'ufficio comunale preposto, esclusivamente previo appuntamento, con i seguenti documenti:

- attestazione ISEE in corso di validità  (vedi il link qui sotto "Informazioni sull'ISEE") solamente in visione;

- fotocopia della carta d'identità, del codice fiscale, del codice IBAN e, limitatamente alle cittadine extracomunitarie,  del permesso di soggiorno come sopra specificato.

 

Documenti
  • 19 Novembre 2020
     
     
     
     

 

 

torna all'inizio del contenuto