Ufficio IMU e Imposta di soggiorno
indirizzo:
Via Manzoni, 10 - 17100 Savona
email:
tributi.imu@comune.savona.it
telefono:
+39 019 8310 1
orario al pubblico:
Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12 Accesso libero (ritirare il numero dall'apposito distributore automatico).

 

IMU

 

Con l'art. 13 del decreto legge n. 201/2011 è stata anticipata al 1° gennaio 2012 l’introduzione dell’IMU, Imposta municipale propria, di cui al decreto legislativo n. 23/2011. La nuova imposta sostituisce dall’anno 2012 l’ICI, Imposta comunale sugli immobili.
Il Comune di Savona in data 28 febbraio 2012 (deliberazione di Consiglio comunale n. 9) ha approvato il proprio Regolamento per l’applicazione dell’IMU sul territorio comunale (successivamente modificato in data 27 settembre 2012 con la deliberazione consiliare n. 37 ed in data 16 aprile 2013 con la deliberazione consiliare n. 11).
Dal 2014 l’IMU è una delle componenti della IUC (Imposta Unica Comunale), istituita dalla legge n. 147/2013.
La disciplina regolamentare dell’IMU è ora contenuta nel Regolamento comunale per l’applicazione della IUC (che ha abrogato il suindicato Regolamento relativo alla sola IMU).
Le aliquote relative all’IMU in vigore nel Comune di Savona negli anni 2012 e 2013 erano indicate nel succitato Regolamento comunale.
Le aliquote in vigore per l’anno corrente sono state approvate con apposita deliberazione consiliare.
I dettagli relativi al suddetto Regolamento e le deliberazioni integrali sono consultabili alla pagina del nostro sito istituzionale

 

IMPOSTA DI SOGGIORNO

L’ imposta di soggiorno, adottata dal Comune di Savona (con deliberazione di Giunta n° 261 del 29/12/2016), è in vigore dal 1° gennaio 2017.
L’imposta di soggiorno è disciplinata dall'articolo 4 della legge n.23/2011, che attribuisce ai comuni capoluoghi di provincia, alle unioni di comuni e ai comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d’arte la possibilità di istituire sul proprio territorio tale imposta, da applicare, secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, sino a € 5,00 per notte di soggiorno nelle diverse strutture ricettive.
Il gettito dell’imposta è destinato a finanziare interventi in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, ed interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali.      
Le modalità di applicazione dell’imposta devono essere dettate da apposito regolamento statale, in conformità a quanto stabilito in tale regolamento, dai singoli regolamenti comunali. Poiché ad oggi il regolamento statale non è stato ancora adottato, la disciplina di attuazione dell’imposta è interamente rimessa ai regolamenti comunali.
Il Comune di Savona in data 22 dicembre 2016 (deliberazione di Consiglio comunale n. 47) ha approvato il proprio Regolamento per l’applicazione dell’Imposta di soggiorno sul territorio comunale.
Le tariffe in vigore per l’anno corrente sono state approvate con apposita deliberazione di giunta Comunale.

I dettagli relativi al suddetto Regolamento e le deliberazioni integrali sono consultabili nelle pagine dedicate 

 

COSAP

 

Nel Comune di Savona per l’occupazione di aree pubbliche e di aree private ad uso pubblico deve essere corrisposto un canone (COSAP), dovuto in proporzione alla durata dell’occupazione e, per le occupazioni di carattere permanente, ossia di durata pari o superiore all’anno , per anno solare, ad eccezione dell’anno di inizio dell’occupazione, per il quale il canone è dovuto in relazione alla durata effettiva dell’occupazione. medesima.

Il Servizio Tributi provvede alla riscossione del COSAP dovuto per le occupazioni di carattere permanente, ossia di durata pari o superiore all’anno.

 

ICP

 

Nel Comune di Savona l’imposta comunale sulla pubblicità è riscossa da I.C.A. s.r.l. (imposte Comunali Affini), quale concessionario del relativo servizio comunale, la quale procede anche alla verifica dei relativi versamenti ed all'emissione dei conseguenti avvisi di accertamento. L’I.C.A. s.r.l. svolge anche il servizio delle pubbliche affissioni sugli appositi impianti comunali, procedendo alla riscossione dei relativi diritti.

ICA – Imposte Comunali Affini s.r.l.

Piazza del Duomo 9-11 r c/o Palazzo Santa Chiara (ex ufficio della Polizia Municipale relativo agli oggetti smarriti)

telefono e fax: 019/805642

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdi dalle ore 8.30 alle ore 13.00

 

 

staff:
  • Signora Elide Carrara +39 019 8310 376
  • Signora Silvia Lippi +39 019 8310 377
  • Signor Gianpaolo Amati +39 019 8310 378




torna all'inizio del contenuto