Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Santuario Pelagos

Il Comune di Savona ha aderito alla Carta di Partenariato Pelagos

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 10:49

Il Comune di Savona ha aderito alla Carta di Partenariato Pelagos con Deliberazione di Giunta Comunale n. 122 del 12/06/2014.

L’adesione alla Carta di Pelagos impegna ogni Comune aderente ad adottare, per quanto di competenza, le soluzioni che abbiano l’impatto minore sui cetacei che abitano nel Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini “Pelagos”, area marina di circa 96.000 kmq, istituita con un accordo internazionale sottoscritto a Roma nel 1999 da Italia, Francia e Principato di Monaco e finalizzata alla protezione dei mammiferi marini e del loro habitat. 

L’area del Santuario Pelagos è compresa tra la penisola di Giens in Francia, la costa settentrionale della Sardegna e la costa continentale italiana sino al confine tosco-laziale. Il Comune di Savona si trova all’interno del Santuario Pelagos, Area Specialmente Protetta d’Importanza Mediterranea ASPIM), riconosciuta dalla Convenzione di Barcellona e dal Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite.
Nel Mar Ligure è presente una delle più alte concentrazioni di mammiferi marini del Mediterraneo.

 

Sito Santuario Pelagos

Sito Cetacei fai attenzione - Segnala un avvistamento di cetacei in Italia

Sito diventa ambasciatore Pelagos 

 

 

 

20-08-2025

Allegato 353.31 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot