Descrizione
Savona, 14 ottobre 2025 – Al termine della stagione balneare riprendono oggi i lavori di sistemazione della passerella pedonale Rita Levi Montalcini di via Vittorio Veneto che erano stati sospesi lo scorso giugno perché le attività di cantiere non interferissero con quelle dei bagni marini sottostanti.
Questa nuova fase, della durata di circa un mese (salvo condizioni meteo avverse), riguarda la sostituzione delle travi portanti della struttura. Durante la prima parte dell’intervento, svolta in primavera, la rimozione delle tavole del camminamento aveva infatti evidenziato il deterioramento di alcune travi principali.
Oltre alla sostituzione delle travi, verrà installata una rete antipiccione per mantenere più pulita l’area sottostante la passerella. Il costo complessivo di questo intervento è 55 mila euro.
La prima tranche di interventi, realizzata prima della sospensione estiva e dal valore di 65 mila euro, aveva riguardato la sostituzione dell’impalcato e delle tavole in legno del camminamento. È stato in quell’occasione che, a seguito delle verifiche strutturali, si è riscontrata la necessità di un secondo lotto di lavori dedicato al completo rinnovo delle travi portanti.
“Terminato questo intervento – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici Nello Parodi – la passerella sarà completamente rinnovata e tornerà nella piena disponibilità dei savonesi, in condizioni di sicurezza e decoro. Sappiamo che nei mesi scorsi c'è stato chi si è interrogato sul motivo dello stop del cantiere. Lo abbiamo spiegato più volte, ma è giusto ribadire che la passerella non è abbandonata, l'abbiamo transennata per ragioni di sicurezza, ma abbiamo scelto di fermare il cantiere in estate per non creare un danno economico agli stabilimenti, ma ora si riparte. Finita quest'ultima tranche di lavori, sarà rimessa a nuovo e nuovamente percorribile”.
Contenuti correlati
- Savona, la Giunta approva l'affidamento a TPL della gestione dei parcheggi
- Al via il collegamento serale tra campus-piazza del popolo e darsena: un servizio per studenti, residenti e clienti dei locali
- Lunedì 7 luglio nasce il Punto Digitale Facile a Savona, Palazzo Comunale
- Corso Italia, presentata alla soprintendenza l'istanza di demolizione urgente del manufatto emerso sotto l'asfalto
- SEA-S invia al Comune il report conclusivo. In corso le consegne dei contenitori
- Raccolta differenziata, dal 12 maggio le isole ecologiche del centro diventano ad accesso controllato
- Scuole Astengo, lavori di monitoraggio in 6 classi
- Capitale della Cultura 2027 - 21 cittadini raccontano "Savona, la città delle storie" Al Chiabrera si festeggia il percorso di candidatura
- Fondazione Cima al Priamar firmato il protocollo che avvia il percorso
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 12:42