Seguici su
Cerca

E_venti in Pinacoteca: 29 maggio con Raquel Gallego García

Rotte artistiche dentro e fuori Savona, un ciclo di incontri alla Pinacoteca civica di Savona (sala conferenze, ore 17.30)

Data inizio :

29 maggio 2025

Data fine:

29 maggio 2025

E_venti in Pinacoteca: 29 maggio con Raquel Gallego García
Municipium

Descrizione

Incontro del 29 giugno con Raquel Gallego García: Goya nel ponente ligure e il suo viaggio formativo in Italia

Le rotte artistiche dentro e fuori Savona tracciate dal ciclo di conferenze e_venti in Pinacoteca ci portano a scoprire il genio rivoluzionario di Francisco Goya durante il suo avventuroso viaggio giovanile in Italia. 
Raquel Gallego Garcìa, storica dell'arte specialista del pittore spagnolo, svelerà come la Liguria sia stata una tappa fondamentale del suo soggiorno italiano: preziosi si rivelarono infatti i suoi contatti con alcuni esponenti della cultura ligure del Settecento, come il savonese Carlo Giuseppe Ratti.

Nel 1769 Francisco de Goya y Lucientes (Saragozza, 1746 - Bordeaux, 1828), all'epoca giovane pittore sconosciuto che cercava di avviare la sua carriera, decide di intraprendere un viaggio in Italia con lo scopo di completare la sua formazione. Sua meta Roma, capitale culturale e artistica dell'Europa del Grand Tour, dove infatti trascorrerà la maggior parte dei due anni del suo soggiorno italiano, frequentando accademie pubbliche e private. Tuttavia non sarà questo l'unico luogo che lo segnerà profondamente: il territorio ligure giocherà un ruolo fondamentale da diversi punti di vista, così come dimostrano alcune annotazione del cosidetto Taccuino italiano di Goya, conservato presso il Museo Nacional del Prado (Madrid). La Liguria rappresenterà infatti un nodo fondamentale tra le sue rotte artistiche, una regione in cui avrà l'occasione di vedere opere d'arte, che disegnerà sul suo quaderno, e di conoscere artisti già affermati come Carlo Giuseppe Ratti. Fondamentali poi alcuni contatti, strettamente legati alla Corona spagnola, preziosissimi aiuti per il suo viaggio: fra questi un membro di una delle famiglie più importanti di Finale Ligure.

Raquel Gallego Garcìa è dottore di ricerca presso l'Universidad Complutense de Madrid e da circa vent'anni si occupa dello studio della formazione degli artisti spagnoli in Italia durante il Settecento, in particolar modo di Francisco de Goya. È stata borsista della Fundación Goya en Aragón, della Real Academia de Roma e dell'Istituto Olandese di Storia dell'Arte e ha lavorato come ricercatrice per la mostra Goya e l'Italia (Museo de Zaragoza, 2008). Nel 2021 ha curato l'importante mostra Goya, viaggiatore e artista del Grand Tour (2021-2022). È autrice dei libri Francisco de Goya: Los desastres de la guerra (2010) e La experiencia del Grand Tour: el viaje de Goya a Italia (2020), e da qualche anno collabora con le prestigiose riviste Historia National Geographic e Storia National Geographic.

Gli eventi proseguiranno fino al mese di giugno 2025, sotto il calendario completo degli incontri. I partecipanti agli incontri riceveranno un ingresso ridotto al Museo della Pinacoteca e uno sconto del 30% presso il Nuovo Bar Gavotti, valido fino a settembre 2025. Data la capienza limitata della sala è consigliata la prenotazione scrivendo a: musei@comune.savona.it

Calendario incontri

  • Goya nel ponente ligure e il suo viaggio formativo in Italia con Raquel Gallego García 
    Giovedì 29 maggio | ore 17:30 | Sala Conferenze, Pinacoteca Civica di Savona
  • La Madonna col Bambino della Pinacoteca di Savona: sulle rotte mediterranee della scultura del Quattrocento con Lorenzo Principi
    Giovedì 26 giugno | ore 17:30 | Sala Conferenze, Pinacoteca Civica di Savona

Informazioni e contattti della Pinacoteca Civica di Savona:

Municipium

A chi è rivolto

Tutti. Data la capienza limitata della sala è consigliata la prenotazione scrivendo a: musei@comune.savona.it

Municipium

Date e orari

29 mag

17:30 - Inizio evento

29
mag

19:30 - Fine evento

Municipium

Costo

I partecipanti agli incontri, gratuiti, riceveranno un biglietto per un ingresso ridotto alla Pinacoteca civica e uno sconto del 30% su una consumazione presso il Nuovo Bar Gavotti, validi sino a settembre 2025.

Municipium

Luogo

Pinacoteca Civica

2 Piazza Gilbert Chabrol Savona, 17100 Savona SV

Municipium

Punti di contatto

musei@comune.savona.it : Musei di Savona
Municipium

Allegati

E_venti Pinacoteca 2025

Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 17:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot