Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Le Consulte comunali
- Circoscrizioni
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Ambiente
- 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni
- Cimiteri
- Commercio - S.U.A.P.
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Patrimonio
- Corpo Polizia Municipale
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- URP
Gli appuntamenti in città
INCONTRO
Medianità e ultrafania
il 09.04.2016 - Lato Pubblico Sala Consiglio, Palazzo Civico Savona
L'Associazione Archesofica organizza sabato 9 Aprile, ore 16, presso il Lato Pubblico della Sala del Consiglio Comunale del Comune di Savona, "Medianità e ultrafania", secondo di tre incontri dedicati a Spiritismo e medianità.
Ecco la nota dell'Associazione sull''incontro:
MEDIANITA’ E ULTRAFANIA
Abbiamo già visto nel precedente incontro che esiste la reale possibilità per l’uomo di comunicare con il mondo dell’aldilà, ora ci domandiamo: si possono contattare solo i nostri cari defunti, oppure è possibile incontrare i santi o addirittura le entità Angeliche?
Queste pratiche di tipo religioso e sperimentale, consolidate nella cultura di tutti i popoli tradizionali, furono messe in discussione ed in ridicolo all’avvento del secolo dei lumi.
Riscoperte sotto la spinta reazionaria di un mondo scientifico che si affacciava per la prima volta alle ricerche metapsichiche, questo tipo di indagini trovarono massima discussione e sperimentazione in Italia negli anni 60 e 70 sotto la spinta della chiesa conciliare di Paolo VI e le indagini di scienziati del calibro di Padre Agostino Gemelli.
Quali sono i supposti teoretici su cui si fonda la visione di un complesso mondo dell’aldilà? Che differenza passa tra la medianità, lo spiritismo e l’ultrafania? Qual è il filo sottile che segna il confine tra una legittima sperimentazione ed una secca condanna quasi unanime di tutte le tradizioni religiose nei confronti della pratica di una bassa medianità?
Ettore Vellutini e Francesco Parisi attraverso la riflessione e l’approfondimento dell’indispensabile opera del Prof. Tommaso Palamidessi proveranno ad accompagnare il pubblico attraverso quella soglia, segreto confine, che separa il mondo dei vivi da quello di coloro che lo furono.
Cerca nel sito
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Gare, Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- PEC
- Meteo
- Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
- CUG Comitato Unico di Garanzia