Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Le Consulte comunali
- Circoscrizioni
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Ambiente
- 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni
- Cimiteri
- Commercio - S.U.A.P.
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Patrimonio
- Corpo Polizia Municipale
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- URP
Gli appuntamenti in città
CONFERENZA
"Il Cenacolo degli artisti"
alle ore 16:00
il 17.01.2015 - Cappella del Palazzo del Commissario, Fortezza del Priamar, Savona
Albisola, la piccola Atene, è invenzione letteraria di Milena Milani che riassume tutto il concetto di cosa è stata la piccola cittadina, distesa sulle due rive del torrente Sansobbia, negli anni che dal secondo Dopoguerra arrivano alla data del dipinto di Virio da Savona, il 1970, …..e cosa è ancora oggi nel ricordo del passato, nella certezza del presente e nella speranza del futuro.
L’opera di Virio, come un’ istantanea, blocca il momento emblematico di una serata, tra le tante, in cui i grandi artisti, pittori, scultori, ceramisti, critici e letterati, si ritrovavano insieme accumunati dall’amicizia, dall’arte e dall’allegria provocata da qualche bicchiere in più di nostralino.
Sembra impossibile che Albisola (Marina, Capo e Superiore) ospitasse una tale pletora di uomini e donne che poi il tempo avrebbe decretato come sommi interpreti dell’arte universale.
Lucio Fontana, Salvatore Quasimodo, Asger Jorn, Giuseppe Capogrossi, Emilio Scanavino, Wifredo Lam, Tullio d’Albisola, Esa d’Albisola, Milena Milani, Carlo Cardazzo, Eliseo Salino, Roberto Crippa, Emanuele Luzzati -tanto per citarne alcuni- hanno vissuto sulla riva del mare albisolese una stagione magica in cui le fornaci ceramiche erano il motore, allora come oggi, di tutto il movimento in un delicato equilibrio fatto di terra, aria, fuoco, acqua, sole, arte, ospitalità, buona cucina e amicizia.
L’incontro costituisce un approfondimento alla mostra “Il Cenacolo degli Artisti. Albisola, la piccola Atene, da Fontana a Luzzati” allestita fino al 15 febbraio alla Fortezza del Priamar di Savona dall’Associazione Lino Berzoini, con il contributo dei Comuni di Savona, Albissola Marina ed Albisola Superiore e della Fondazione A. De Mari, il patrocinio di Regione Liguria e Circolo degli Inquieti (venerdì, sabato e domenica ore 10,30-12,30 15,00-17,30).
Fotografie:
Allegati:
Cerca nel sito
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Gare, Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- PEC
- Meteo
- Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
- CUG Comitato Unico di Garanzia